LISTINO DELLE
PUBBLICAZIONI
Cliccare qui per
ordinare
|
|
Introduzione alla Cabalą
Pubblicato dalla Psiche 2, č uscito il primo di una serie di importanti scritti di Nadav Crivelli:
Introduzione alla Cabalą
409 pag
Cliccare qui per ordinare
Contenuti
Le Meraviglie della Cabalą Spiegazione dei concetti fondamentali della Cabalą. e della loro validitą oggi.
Il Nome di Dio Breve studio sul significato esoterico del Tetragrammaton, il Nome Y-H-V-H, i livelli di corrispondenza tra le sue lettere, i mondi, le Sefirot, i gradini dell’anima, diversi fenomeni del mondo fisico. Il segreto del quaternario.
I concetti chiave della cosmogonia cabalistica Secondo Rabbi Isacco Luria (Arģ), rapportati alle quattro lettere del Nome di Dio.
L’Albero della Vita e le dieci Sefirot Presentazione e spiegazione sintetica del pił importante modello della Cabalą.
I segreti dell’Alef-Beit (leggi l’introduzione) Per ogni lettera vengono spiegati i sui tre elementi fondamentali: Nome, Forma, e Numero. In base a questi elementi si vede come ogni lettera sia un serbatoio di archetipi, attivi a tutti i vari livelli della creazione.
Breve storia dell’origine della Cabalą Dalle origine della tradizione esoterica, Adamo, fino a Rabbi Avraham Abulafia.
L’Unione maschile-femminile La Via verso la Rettificazione del mondo. La Rottura dei Recipienti. I Sette Re di Edom. Il Tashmish o l’Unione Sessuale. L’ottavo Re. Hadar e Meheitavel. Il Tashmish in senso lato. Consigli pratici. I simboli del matrimonio ebraico. La Via del Singolo
Meditazione cabalistica Il Sefer Yetzirą come guida di meditazione
Le permutazioni L’Alchimia della Cabalą.. Dodici Permutazioni della prima parola della Torą: Bereshit, In Principio.
I Quattro Universi della Cabalą
I Cinque livelli dell’anima
Il rapporto tra uomo e denaro Come confrontarsi con l’importanza del denaro nella vita quotidiana. La sua vera energia spirituale. L’esempio di Yosef, Giuseppe figlio di Giacobbe, come unire ricchezza e saggezza.
Cliccare qui per ordinare
|
- "I Sette centri di Consapevolezza
secondo la Cabalą". Rilettura dei Sette Chakra
fatta in chiave altamente esoterica; esame dei vari settenari: le
sette lettere doppie del Libro della Formazione, i sette Tikkunim
di Gulgalta, i sette doni, i sette pianeti, i sette giorni della
settimana, le sette ghiandole endocrine, ecc. Il libro contiene
anche istruzioni sul come operare e potenziare i
sette centri. Estratto dal corso del secondo anno
in dodici fascicoli. |
- Saggi di Cabalą
"avanzata". Il significato cabalistico dei dieci
sogni raccontati nella Torą (corrispondenti alle dieci
Sefirot), e l'importanza del sogno in generale. Cabalą e
Alchimia: la permutazione delle lettere corrisponde alla
raffinazione dei metalli e della propria consapevolezza. La
malattia e la guarigione dal punto di vista della Cabalą. Il
Tantrismo corretto dalla saggezza e dall'etica
della Cabalą.
|
- "L'Albero della Vita e le dieci
Sefirot, il piano per la rettificazione della consapevolezza
universale". Analisi dettagliata delle dieci
Sefirot, di ciņ che rappresentano nell'animo umano, delle
loro corrispondenze principali. (Estratto dal corso del primo
anno di Chokhmat ha-Emet). |
- "I NUMERI DEL SEGRETO". Nuovissima edizione, pubblicata dalla libreria Elysium di Roma
La numerologia secondo la Cabalą. Raccolta dei valori
numerici (Ghematrie) delle pił importanti parole e nomi
della lingua ebraica, e di numerosi versi della Torą,
ordinati secondo i numeri da 1 a 1000, con ampi commenti sulle
corrispondenze che ne seguono, pił un'esauriente
introduzione. Un'opera unica nel suo genere. |
- "La Sapienza della Veritą" 1°
Anno. Corso di studio della Cabalą basato sul
"Libro della Formazione". Le dodici lettere semplici, i dodici
sensi, i dodici mesi i dodici segni zodiacali secondo la
Cabalą, le dodici tribł. Studio dettagliato delle dieci
Sefirot dell'Albero della Vita. Storia della Mistica Ebraica.
Quasi mille pagine formato A4, suddiviso in dodici dispense.
Indispensabile a chi vuole studiare seriamente la
Cabalą.
Leggete qui una spiegazione
dettagliata, con un capitolo esplicativo sul Libro
della Formazione. |
- "La Sapienza della Veritą".
2°anno. Studio profondo e dettagliato delle tre
lettere-madri e le sette lettere doppie del Sefer Yetzirą. I
sette centri di consapevolezza e l'insieme delle loro
corrispondenze nei numerosi settenari dell'esoterismo: i sette
pianeti, i sette giorni della settimana, i sette Palazzi, le
sette ghiandole endocrine, ecc. L'ordine della concatenazione:
come sono discesi i mondi dalla Luce infinita all'universo
fisico. I cinque gradi dell'anima. Stopria della Cabalą.
Meditazione cabalistica. Continuazione ed approfondimento dello
studio generale della Cabalą. |
- "Astrologia Esoterica"..
"Perchč l'Astrologia oggi", introduzione
all'Astrologia esoterica. I pianeti e le Sefirot. I dodici sensi
del Libro della Formazione. Le dodici case alla luce della
Cabalą. "L'Etą dell'Aquario". La descrizione del
fenomeno della precessione degli equinozi e dei cicli passati,
dall'etą del Toro a quella dell'Aquario. Il significato
esoterico dei cambiamenti che stanno avvenendo nei nostri
tempi. |
- IL MESSIA, MITO
O REALTĄ? Approfondimento cabalistico e
chasidico sui segreti della figura del Messia. Come prepararci
alla sua venuta, come affrettare la sua rivelazione. L'unione tra
Cabalą e la scienza. Contiene la traduzione di un saggio sui
molteplici aspetti del Messia, scritto da un maestro
Chabad. |
- IL CHASIDISMO.
Significato esoterico del Chasidismo. Il Baal Shem Tov. I maestri
successivi. Il Maghid di Meseritch. Il movimento Chabad. Rabbi
Nachman di Breslov. Contiene la traduzione di un saggio del
Rebbe di Lubavitch: "l'Essenza del Chasidismo", mai tradotto
prima in italiano, una delle opere pił profonde sul
soggetto. Contiene inoltre la traduzione e la spiegazione di due
racconti-fiaba di R. Nachman, dalla portata rivoluzionaria per
quanto riguarda la collaborazione tra ebrei e gentili nell'era
messianica. |
- CABALA' E MEDITAZIONE.
Per la prima volta tradotti in italiano alcuni dei pił
importanti testi di Abulafia, il pił grande dei cabalisti
meditativi che sia mai vissuto. Contiene istruzioni pratiche sul
come affrontare la pił ardua ma anche la pił ricca
delle varie arti della sapienza cabalistica. |
"RACCOLTA DI OLTRE IL
FIUME". Raccolta completa dei primi dieci
numeri di "Oltre il
Fiume, la pubblicazione della scuola "La Sapienza
della Veritą". Quasi cinquanta articoli inediti su argomenti
vari del campo cabalistico ed ebraico. 116 pagine formato A4 con
numerose illustrazioni. |
"IL NOME DI DIO" . Studio approfondito sul Tetragrammaton,
il Nome Ineffabile. Proprietą, caratteristiche, corrispondenze,
potere meditativo. in preparazione
|
|
"Maschio e Femmina li creņ" "zachar
u-neqevą barą ottam
"Hadar e Meheitavel, il re
e la regina eterni, che ci insegnano come l'armonia della coppia
possa cambiare il mondo"
leggete
alcuni capitoli in anteprima:
L'Amore
Vari termini
indicanti l'atto sessuale |
editrice Elysium
€ 18,00
|
|
"Anche un
granchio puņ diventare un principe"
L'astrologia cabalistica come
strumento di
evoluzione spirituale.
edizione
limitata
|
18,00 autografato
|
|
"Il Cantico dei
Cantici"
Scritto insieme a
Giuseppe Abramo. Commentario cabalistico al pił bel libro
della Bibbia. Riflessioni sul ruolo della sessualitą nella
vita spirituale, e su come migliorare la vita di coppia. Leggete un brano
introduttivo.
Leggete parte del primo
capitolo
|
18,00 autografato
|
OSSERVAZIONI GENERALI
Tutte le pubblicazioni, salvo quando
indicato, sono a tiratura limitatissima, quasi artigianale.
Possono venire ottenuti soltanto rivolgendosi direttamente alla nostra
scuola. Contengono informazioni ed insegnamenti di prima qualitą, tutti
provenienti dalle fonti pił autorevoli della Cabalą ebraica. Sovente
si tratta di insegnamenti inediti, mai tradotti o comunicati
in italiano nel passato. Eccetto dove indicato, i testi sono tutti
stati scritti da Nadav Crivelli.
Per ordinare: Compilate i campi del link: ORDINI. Vi arriverą un pacco contrassegno.
Ai soci della associazione viene praticato
lo sconto del 10% sui prezzi indicati. Si prega
di indicare, al momento dell'ordine, che si tratta di un socio.
|