L'UNIONE
UOMO - DONNA
LA
VIA VERSO LA RETTIFICAZIONE
DEL MONDO
Oggi
più che mai uomini e donne si trovano gli uni di fronte agli
altri, pieni di buona volontà, guidati dal desiderio e dalla
speranza di costruire insieme relazioni piene e complete, vitali
e durature, nelle quali il dare e l’avere trovino un armonioso
equilibrio. Tuttavia, oggi più che mai tale aspirazione si trova
di fronte a difficoltà spesso insormontabili, che portano a
incomprensioni, delusioni, tradimenti, crollo del rapporto.
Là dove si sognava l’amore perfetto si scopre odio o indifferenza,
risentimento o gelosia. Là dove si desideravano stabilità, affetto
e protezione, si ottengono impermanenza, solitudine, e amarezza.
In buona parte tali difficoltà e fallimenti sono dovuti ad una
grave mancanza di esempi e di modelli archetipi da seguire,
alla povertà di una cultura che non ha ancora saputo affrontare
le problematiche di un sano confronto tra maschile e femminile.
L’unione tra uomo e donna è un traguardo troppo importante per
venire lasciato all’improvvisazione e alla semplice buona volontà.
La polarità maschile - femminile rappresenta l’origine primaria di ogni
tipo di opposti, e ogni disarmonia nel loro correlarsi si
estrinseca in seguito in una varietà di modi diversi. vita privata.
Armonizzare il legame tra maschile e femminile, prima in noi
e poi all’esterno, servirà a creare una serie di onde positive,
che si sommeranno le une alle altre, fino a inondare il consorzio
umano di ogni bene possibile.
Nel
passato l’essere sposati, padri e madri di famiglia, equivaleva
a trovarsi nel secondo o terzo rango lungo la gerarchia spirituale.
Oggi non è più così, e nel futuro tale condizione diventerà
invece centrale nello sviluppo delle proprie facoltà umane e
spirituali.
Tuttavia sappiamo fin troppo bene come non sia facile
gestire con successo la vita famigliare, onde farne occasione
di crescita spirituale, superando la tendenza da essa generata
ad ancorarsi ancora di più ai bisogni fisici e alla materia.
Le relazioni tra uomo e donna, e tra genitori e figli, sono
occasione continua di litigi e incomprensioni. Inoltre, le responsabilità
che ne derivano legano la persona ad una serie di impegni lavorativi,
mondani, materiali, ben lungi da quel mondo idillico ricercato
dalla spiritualità del passato. Abbiamo bisogno di modelli validi,
di insegnamenti, consigli, direttive, tecniche, ecc., capaci
di guidarci alla risoluzione di tali problemi, che sintetizzeremo
nei seguenti tre gruppi:
o |
facilitare
la ricerca e l’incontro della cosiddetta “anima gemella |
o |
eliminare
la latente conflittualità del rapporto uomo-donna,scoprendo
il dono della pace e l’armonia famigliare |
o |
permettere
alla propria consapevolezza l’ascesa e l’evoluzione
spirituale, pur se legata
sempre di più al mondo materiale sensibile. |
Le
chiavi di queste risposte si trovano nella Bibbia ebraica, specie
se letta e interpretata secondo le sue chiavi cabalistiche.
Da sempre, nella tradizione ebraica la vita di coppia ha avuto
il posto centrale, si in termini umani che in termini spirituali.
Si è così accumulato un sapere sia teorico che pratico di più
di tremila anni, che oggi viene messo a disposizione di quanti
sentano di volere migliorare la loro capacità interattiva in
un rapporto di coppia.
prossima pagina
|